COMUNICATO DEL TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA
Si comunica che per motivi di salute il maestro Luigi De Filippo ha dovuto annullare la tournée di "Miseria e nobiltà". Il Teatro Mercadante, augurando una pronta guarigione, ha prontamente effettuato una sostituzione nelle stesse date con lo spettacolo "E' successo a teatro" con un altro pilastro della tradizione partenopea, ossia Giacomo Rizzo e la sua compagnia. Per scusarci dell'inconveniente, ad ogni spettatore, che ha acquistato il biglietto o l'abbonamento, verrà consegnato un Buono Sconto pari al 30 % dell’importo pagato, spendibile per un evento della prossima Stagione. I buoni si potranno ritirare c/o il Box Office entro la data dello spettacolo, presentando il biglietto o l’abbonamento acquistato. Chi deciderà di non assistere allo spettacolo, potrà chiedere il rimborso entro e non oltre il 10 Marzo 2017 presso il punto vendita dove è stato acquistato il biglietto o, in caso di acquisto online, mandando un email a info@bookingshow.com. La replica Fuori Abbonamento di venerdì 10 si sposta a Domenica 12 ore 21,00.
Per info: tel. 0803101222 - info@tetaromercadante.com
Con il mio blog di informazione e critica musicale La Nota Azzurra, spero di aprire le menti e i cuori dei miei lettori all’emozionante mondo della musica. Gaetano Laudadio
Visualizzazione post con etichetta TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA. Mostra tutti i post
giovedì 2 marzo 2017
martedì 21 febbraio 2017
IL MALATO IMMAGINARIO AL TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA
IL MALATO IMMAGINARIO ovvero "Le Molière imaginaire"

Sabato 4 marzo h 21.00
Teatri di Bari/Kismet
con Augusto Masiello, Marco Manchisi, Ilaria Cangialosi, Sara Bevilacqua, Paolo Summaria, Vittorio Continelli, Christian di Filippo
musiche di Nino Rota
costumi Luigi Spezzacatene
spazio e luci Vincent Longuemare
Una casa del sud, in un bianco e nero da pellicola neorealista, con qualche lampo di colore. Una maschera, Pulcinella, espressione di quell'anima popolare, beffarda, liquida che pervade tutta l'opera di Molière; uno spirito che entra ed esce dai panni di una serva o di un fratello e che continuerà la sua recita anche quando si spegneranno le luci della ribalta. Un malato brontolone accudito da una serva petulante e ficcanaso, insolente e fedele come sapevano essere certe nostre donne, un po' zie un po' comari, un po' tuttofare che governavano casali, masserie o palazzotti di signori o finti signori. Una figlia angelica, una moglie perfida, un fratello consigliere, un giovane innamorato e medici, tanti medici che millantano crediti, maschere farsesche in un mulinello a volte assordante, una danza grottesca di quel quotidiano stretto fra le pareti domestiche dove ogni sussurro si amplifica, dove covano intrighi, dove si fingono finzioni
E il malato? Imaginaire...
PROMOZIONE RISERVATA AGLI ABBONATI STAGIONE 2016/17 - TEATRO MERCADANTE:
BIGLIETTO RIDOTTISSIMO A 9 EURO
Box Office - Via dei Mille, 159 - 70022 Altamura BA
Tel. 080 310 1222
info@teatromercadante.com
Iscriviti a:
Post (Atom)