Visualizzazione post con etichetta mozart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mozart. Mostra tutti i post

martedì 7 marzo 2017

MURRAY PERAHIA, GIOVEDI 9 IN CONCERTO ALL'OPERA DI FIRENZE

“I GRANDI INTERPRETI”
MURRAY PERAHIA in recital, per Bach, Schubert, Mozart e Beethoven.
Al programma il grande pianista ha aggiunto il Rondò KV511 di Mozart

Giovedì 9 Marzo, Opera di Firenze, ore 20

 Giovedì 9 Marzo (ore 20), all’Opera di Firenze, la collaborazione fra l’Opera di Firenze/Maggio Musicale Fiorentino e gli Amici della Musica Firenze prosegue per dar vita a un nuovo e prestigioso appuntamento del ciclo I grandi interpreti. Protagonista è stavolta il grande Murray Perahia, celeberrimo pianista americano e fra le personalità musicali oggi di maggior spicco internazionale, che ritorna a Firenze con un programma compendio degli autori da lui prediletti nel corso di una carriera ormai più che quarantennale. Il recital si apre nel nome di Bach e della sua Suite Francese n. 6 BWV 817, prosegue con i Quattro Improvvisi D 935 di Schubert, fra i gioielli dell’ultimo anno di vita del compositore, il Rondò KV 511 di Mozart, pagina di assorta purezza, per culminare nella proposta della Sonata op. 111 di Beethoven, estremo, visionario e modernissimo capolavoro della maturità. Murray Perahia è legato alla vita musicale di Firenze da lunga e familiare frequentazione: nel 1973, tenne il suo primo recital per gli Amici della Musica, appena conquistato il prestigioso Concorso Internazionale di Leeds; nel 1980, fu il protagonista di un doppio appuntamento per la prima volta al Teatro Comunale, dove sarebbe ritornato anche a fianco di bacchette prestigiose come Carlo Maria Giulini (1984, Concerto n. 4 di Beethoven) e Zubin Mehta (1990, Concerto n. 2 di Brahms). Nato a New York, collaboratore di Rudolf Serkin e poi di Benjamin Britten, legato da amicizia e stima al leggendario Vladimir Horowitz, Perahia è presente a fianco dei Wiener e dei Berliner Philharmoniker, delle Orchestre di Boston, Chicago, Los Angeles, Philadelphia, Cleveland, e le sue collaborazioni come direttore e solista lo vedono assieme alla Chamber Orchestra of Europe, la Camerata Salzburg e l’Academy of St. Martin in the Fields, della quale è principal guest conductor. Da alcuni anni, sta lavorando ad un progetto ambizioso, quello di redigere una nuova edizione critica di tutte le Sonate di Beethoven per l’editore Henle Verlag. Numerose e di gran pregio le sue registrazioni, non a caso destinatarie di prestigiosi premi internazionali e segnalate ai celebri Grammy Awards. Recentissimo il suo cd con le Suites Francesi di Bach, che ha già ottenuto uno straordinario successo di pubblico e di critica. Nel 2004 è stato nominato Cavaliere dell’Impero Britannico dalla Regina Elisabetta d’Inghilterra, a riconoscimento del suo contributo alla vita musicale del Regno Unito.


Biglietti ridotti riservati agli abbonati Opera di Firenze/MMF e Amici della Musica Firenze

- Opera di Firenze (Piazza Vittorio Gui, 1) www.operadifirenze.it
- Teatro della Pergola (via della Pergola 24), tel. 0550763333

- Box Office (via delle Vecchie Carceri 1), tel. 055 210804 www.boxol.it

venerdì 10 febbraio 2017

DOMENICA 12, CONCERTO APERITIVO AL TEATRO CARLO FELICE

Concerto aperitivo
Domenica 12 febbraio 2017
Al Teatro Carlo Felice


Domenica 12 febbraio alle ore 11.00, il quindicesimo appuntamento della domenica mattina con i consueti Concerti Aperitivo sarà questa volta dedicato a una prova d’assieme dell’opera Così fan tutte, in scena al Carlo Felice dal 17 al 22 febbraio.
L’appuntamento operistico mozartiano sarà diretto dall’abile bacchetta di Jonathan Webb, la regia del grande Ettore Scola è stata ripresa dal nipote Marco Scola di Mambro mentre le scene sono firmate da Luciano Ricceri.
L’iniziativa dei concerti aperitivo, con la partecipazione di CARISPEZIA quale main sponsor della rassegna, come lo scorso anno conferma l’attenzione di un pubblico genovese sempre più attento e desideroso di novità culturali, abbinate anche alla possibilità di ascoltare della buona musica sorseggiando un aperitivo nel primo foyer, ambiente suggestivo e raffinato a cura di Mentelocale.



 
Domenica 12 febbraio 2017 ore 11.00
Teatro Carlo Felice

Prova d’assieme aperta al pubblico
Wolfgang Amadeus Mozart
COSÌ FAN TUTTE

Direttore d’orchestra Jonathan WEBB
Regia Ettore SCOLA
ripresa da Marco SCOLA DI MAMBRO
Scene Luciano RICCERI

ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO CARLO FELICE

Maestro del Coro Franco SEBASTIANI