Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 20, prima recita di “Roméo et Juliette” di Charles Gounod; l’opera non è mai stata eseguita al Maggio
Sul podio della sala Mehta, alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio, il
maestro Henrik Nánási
La regia è di Frederic Wake-Walker
Juan Diego Flórez nel ruolo di Roméo e Valentina Naforniță nel
ruolo di Juliette
Altre quattro le recite previste: il 3, 5
e 10 maggio alle ore 20 e l’8 maggio alle ore 15:30.
Il maestro Henrik Nánási, alla guida
del Coro e dell’Orchestra del Maggio, sul podio della sala Mehta per il secondo titolo operistico del Festival: Roméo
et Juliette di Charles
Gounod, mai programmata
fin ora al Maggio.
E la prima recita del 27
aprile segna il 155esimo “compleanno” dell’opera, andata in scena la prima
volta il 27 aprile 1867 al Théâtre Lyrique di Parigi. La regia di questa nuova
produzione è di Frederic
Wake-Walker che porta
con sé quasi tutto lo staff creativo che è stato apprezzato per Adriana Lecouvreur,
titolo inaugurale dell’83esimo Festival del 2021: le scene sono di Polina Liefers, i costumi
di Julia Katharina
Berndt, le coreografie di Anna
Olkhovaya. Le luci sono curate da Peter
Mumfond; Ergo
Phizmiz è il videomaker.
La locandina mette in lista un cast di assoluto rilievo con il celebre tenore Juan
Diego Flórez, di ritorno al Maggio dopo il concerto del settembre 2020, che
è Roméo; Valentina
Naforniță, di recente fra i protagonisti nelle due messe in scena di Così fan tutte, la prima
volta nel marzo 2021 con la direzione di Zubin Mehta e la seconda nel settembre
2021 con la direzione di Ádám Fischer, che è
Juliette; il ruolo di Stéphano è sostenuto da Vasilisa
Berzhanskaya che torna al Maggio dopo essere stata Dorabella nel
Così fan tutte della scorsa stagione e prima ancora Rosina nel Barbiere
di Siviglia. Evgeny Stavinsky, di ritorno al Maggio anche lui dopo le recite del Barbiere
di Siviglia dell’ottobre
2020, è Frère Laurent; Alessio
Arduini, fra i protagonisti del recente Lo sposo di tre, e il marito
di nessuna andato in
scena nel febbraio 2022 è Mercutio e Giorgio
Misseri, che torna al Maggio dopo Siberia di Giordano andata
in scena a luglio 2021, nel ruolo di Tybalt. Con loro, completano il cast Francesco
Milanese come Capulet, Francesco Samuele Venuti come Pâris, Lulama
Taifasi come Benvolio, Adriano Gramigni, come Le Duc, Eduardo
Martìnez Flores come Grégorio e Xenia Tziouvzras come Gertrude. Il maestro del Coro è Lorenzo Fratini.
In programma
altre quattro recite: il
3, 5 e 10 maggio alle ore 20 e l’8 maggio alle ore 15:30.
Per il ciclo “Oltre il
sipario”, conferenze sulle opere del Festival realizzato in collaborazione con
Publiacqua, venerdì 22 aprile alle ore 17.30 , il critico musicale Alberto
Mattioli, parlerà dell’opera. L’incontro si svolgerà nel Foyer di galleria del
Teatro con la partecipazione dei cantanti e dei pianisti dell’Accademia del
Maggio Musicale Fiorentino.
Grazie alla Fondazione CR
Firenze, la recita del 5 maggio è in vendita con uno sconto del 50% sui
biglietti di ogni settore
Il maestro Henrik Nánási, “di casa” nei più importanti
teatri del mondo, è al
suo debutto operistico al Maggio, tornando sul
podio a Firenze dopo il concerto tenuto, nel
corso del Ciclo
Šostakovič, il 5 novembre del 2017.
Juan Diego
Flórez è Roméo: fra i più celebri, talentuosi e
acclamati tenori degli ultimi anni, è fra i protagonisti assoluti della scena
musicale internazionale e torna al Maggio dopo il concerto straordinario tenuto al
maggio il 30 settembre 2020 con la direzione del maestro Carlo Rizzi.
La locandina:
ROMÉO ET JULIETTE
de Charles Gounod
Opéra en cinq actes
Paroles de Jules Barbier et Michel Carré
Musique de Charles Gounod
Edizione: Edwin F. Kalmus
& Co., Inc., Boca Raton, Florida
Maestro concertatore e
direttore Henrik Nánási
Regia Frederic Wake-Walker
Scene Polina Liefers
Costumi Julia Katharina Berndt
Luci Peter Mumford
Video Ergo Phizmiz
Coreografia Anna Olkhovaya
Capulet Francesco Milanese
Roméo Juan Diego Flórez
Frère Laurent Evgeny Stavinsky
Tybalt, neveu de Capulet Giorgio
Misseri
Pâris Francesco Samuele
Venuti
Mercutio Alessio Arduini
Benvolio, ami de Roméo Lulama
Taifasi
Le Duc de Vérone Adriano
Gramigni
Grégorio, valet de Capulet Eduardo
Martínez Flores
Stéphano, page de Roméo Vasilisa
Berzhanskaya /Maria Barakova (10/5)
Juliette, fille de Capulet Valentina
Naforniţă
Gertrude, nourrice de
Juliette Xenia Tziouvaras
Danzatori: Elly Bruno, Maria
Diletta Della Martira,Maria Novella Della Martira, Cecilia Pacillo, Jessica
Rapelli, Giampaolo Gobbi, Damiano Gorgoglione, Andrea Mazzurco, Carlo Pucci,
Marco Ilario Russo
Interprete video Lottie
Bowater
—
Coro e Orchestra del
Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro Lorenzo
Fratini
Assistenti regista Peter
Cant, Tecla Gucci
Assistente scenografo Sofia
Vannini
Assistente costumista Angela
Toso
Allestimento Teatro del
Maggio Musicale Fiorentino
In lingua originale
Con sopratitoli in italiano e
inglese a cura di Prescott Studio, Fire
Prezzi:
Settore D: 40€ - Settore C: 70€ - Settore
B: 110€ - Settore A: 180€
Nessun commento:
Posta un commento