“L’ATTESA”,
SPETTACOLO
PER VOCE RECITANTE E CONTRABBASSO
Si intitola “L’attesa” il
recital che Paola Quattrini
presenterà a Taranto il prossimo lunedì 22 aprile, presso l’Auditorium Tatà, ma si potrebbe
ribattezzarlo “come mi piace”, per parafrasare la celebre commedia di William
Shakespeare e rimanere, così, in ambito teatrale, perché la grande attrice ha
voluto riproporre, a distanza di ventitre anni dalla prima edizione, uno
spettacolo a propria immagine, in cui dalle esperienze di una vita sul
palcoscenico nascono i monologhi preferiti, i momenti che la hanno maggiormente
emozionata e segnato la sua vita professionale e personale.
La profondità del Walt Whithman di “Foglie d’Erba” o della grande
letteratura che emerge vivida da “Le notti bianche” del russo Fëdor Dostoevskij
si affiancano a “La donna del mare” di Henrik Ibsen, alla “Guardia alla
Luna” di Massimo Bontempelli o a “Il tuo nome” di Marguerite Yourcenar,
come agli indimenticabili dialoghi, scritti da Peter Handke, per il film “Il
cielo sopra Berlino” di Wim Wenders, insieme a tanti altri frammenti di testi
che Paola Quattrini ha interpretato con amore e pathos nella sua magnifica
carriera, compreso “I ponti di Madison County” di Robert James Waller e anche
due “pezzi” della stessa attrice, “Il brodo” e “Le botte”, scritti insieme
con Marina Pizzi.
Questo intenso viaggio personale attraverso il Teatro ha una colonna
sonora originale di grande interesse: ad accompagnare la signora Quattrini sul
palco salirà uno dei più bravi e creativi contrabbassisti del jazz italiano, Massimo Moriconi, la cui lunga attività
con i migliori nomi del jazz internazionale (da Lee Konitz a Phil Woods, da Don
Moye a Billy Cobham, da Archie Shep a Kenny Wheeler, ai quali non si può non
aggiungere l’indimenticabile Nicola Arigliano) è affiancata a quella di front
man d’eccellenza con Mina, Concato, Rossana Casale, Franco
Califano e tanti altri artisti del pop italiano.
La regia è di Lorenzo Salveti
e lo spettacolo rientra nella 69ª Stagione Concertistica degli Amici della Musica, organizzata sotto
l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Puglia
e del Comune di Taranto.
I biglietti sono
disponibili presso gli abituali punti vendita: Amici della Musica “Arcangelo Speranza” - via Toscana n° 24/d -
tel. 099.7303972; Basile Strumenti
Musicali - via Matteotti n° 14 - tel. 099.4526853; Box-Office - via Nitti n° 106/a - tel. 099.4540763.
Nessun commento:
Posta un commento