Riapre
il Museo Rodolfo Valentino
Castellaneta,
domenica 12 luglio 2015

La Fondazione
Rodolfo Valentino di Castellaneta ha dotato la struttura museale di
impianto di aria condizionata
In occasione della riapertura del museo viene
presentato in anteprima nazionale il primo volume della triade “Rodolfo Valentino quasi una autobiografia 1895
– 1913” edito dalla Fondazione Rodolfo Valentino con gli interventi di Antonio
Ludovico (autore del libro e direttore del Centro Studi della Fondazione
Rodolfo Valentino), Paolo Orlandelli (attore e regista), Anna
Rita Dettorre (assessore alla Cultura del Comune di Castellaneta) e Giovanni
Gugliotti (sindaco di Castellaneta).
In questo testo Ludovico, partendo dalla
prima testimonianza autobiografica scritta da Rodolfo Valentino nel febbraio
1922 (e adesso per la prima volta pubblicata in Italia) e continuando con gli
altri testi autobiografici come “La storia della mia vita” e “Il mio diario
privato”, scritto da Rodolfo Valentino in seguito al viaggio compiuto in Europa
nel 1923, ha ordinato in maniera sistematica, rigorosa e approfondita una nuova
quasi autobiografia di Rodolfo Guglielmi Valentino che, in forma di schede
corredate di documenti fotografici, ripercorre i primi 18 anni di vita, dalla
nascita al 1913, anno della sua partenza per l’America; nel volume è
ricostruita anche la sua famiglia e la realtà di Castellaneta, con immagini
d’epoca, tra la fine dell’ottocento e gli inizi del novecento.
Nessun commento:
Posta un commento