LA VERA STORIA DI
TRAVIATA
di e con
CORRADO AUGIAS - voce narrante
GIUSEPPE F. MODUGNO -
pianoforte e voce
Taranto - Giovedì 28 febbraio,
l’auditorium Tatà sarà virtualmente trasformato
in un “salotto” raffinato ed elegante da Corrado
Augias, giornalista, scrittore e saggista, ideatore-presentatore di alcune
fra le migliori trasmissioni culturali di Rai 3 come “Babele”, “Telefono
giallo”, “Enigma”, “Le Storie-Diario italiano”, il quale narrerà “La vera storia di Traviata”.
Qual è il mistero che si cela dietro la storia de “La Traviata”? Quale relazione intercorre tra la giovane Alphonsine Plessis, la vedette Marie Duplessis e la protagonista de “La signora della camelie” di Alexandre Dumas figlio? E in quale occasione il compositore Giuseppe Verdi rimane affascinato da questa complessa vicenda?
Nell’ambito della 69° Stagione
Concertistica degli Amici della Musica,
organizzata sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
della Regione Puglia e del Comune di Taranto, Augias
condurrà il pubblico in un viaggio avventuroso, tra realtà e sublimi ideazioni
artistiche, attraverso la storia, la letteratura e la musica di una delle più
famose e popolari opere del teatro musicale, scritta da Giuseppe Verdi
(partitura) e da Giuseppe Maria Piave (libretto) e rappresentata per la prima
volta a Venezia nel 1853.
Ad accompagnare Corrado Augias nella
risoluzione dei misteri della “Traviata”, come già in precedenti spettacoli
dedicati a Beethoven e Mozart, il bravissimo pianista Giuseppe Fausto Modugno, noto e apprezzato concertista in Italia e
all’estero, divulgatore specializzato in conferenze-concerto
(per le quali ha collaborato, fra gli altri, col filosofo Massimo Cacciari), il
quale illustrerà i meccanismi musicali e le arie più famose ideate da Verdi per
narrare, anche e soprattutto con la musica, la tragica vicenda di Violetta Valery. La regia è di Stefano Mazzonis di Pralafera.
I biglietti sono disponibili presso gli
abituali punti vendita: Amici della
Musica “Arcangelo Speranza” - via Toscana n° 24/d - tel. 099.7303972; Basile Strumenti Musicali - via
Matteotti n° 14 - tel. 099.4526853; Box-Office
- via Nitti n° 106/a - tel. 099.4540763.
Nessun commento:
Posta un commento