Produzione
dell’Opéra Comique di Parigi
in
coproduzione con il Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles
ed
in coproduzione
associata con il Palazzetto Bru Zane,
La
Fondazione Petruzzelli di Bari presenta il secondo titolo della Stagione
d’Opera 2013, nel segno delle grandi cooperazioni internazionali che
caratterizzano il primo cartellone firmato dal commissario straordinario Carlo Fuortes.
Venerdì 8 marzo alle 20.30 (turno
A) al Teatro Petruzzelli andrà in scena la prima de “La muette de Portici”,
grand-opéra in cinque atti di Daniel-François-Esprit Auber, su libretto di
Eugène Scribe e Germaine Delavigne, rappresentata per la prima volta all’Opéra di
Parigi il 29 febbraio 1828.
Emma Dante, grande nome del panorama teatrale italiano, firmerà la regia dello spettacolo, produzione dell’Opéra Comique
di Parigi, in coproduzione con il Théâtre Royal de la Monnaie di
Bruxelles ed in coproduzione associata con il Palazzetto Bru Zane, Centre
de musique romantique française di Venezia.
Sul podio
dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli Alain
Guingal. Maestro del Coro del Teatro Petruzzelli, Franco Sebastiani.
A firmare
le scene Carmine Maringola, i
costumi Vanessa Sannino, le
coreografie Sandro Maria Campagna,
il disegno luci Cristian Zucaro.
A
dar vita all’opera Elena Borgogni
(mimo) nel ruolo di Fenella, Maxim Mironov (Alphonse), Maria Alejandres (Elvire), Michael Spyres (Masaniello), Christian Helmer (Pietro), Domenico Colaianni (Borella), Miguel Ángel Lobato
(Lorenzo), Mikhail Korobeinikov (Selva), Caterina Daniele (Coryphèe), Gianfranco Cappelluti (Pescatore).
In
replica lunedì 11 marzo ore 20.30 (turno B), mercoledì 13 marzo ore 20.30
(fuori abbonamento), venerdì 15 marzo ore 18.00 (turno C).
Biglietti in vendita al botteghino
del Teatro Petruzzelli e on line su www.bookingshow.it
Informazioni: 080.975.28.40.
In
occasione della rappresentazione, domenica
3 marzo alle 11.00, nel foyer del Teatro Petruzzelli, avrà luogo un nuovo appuntamento della
rassegna “Lezioni d’Opera” a cura del musicologo Giovanni Bietti che proporrà una conversazione dedicata al tema “Opéra Comique: La muette
de Portici di Auber”.
Nessun commento:
Posta un commento