Ilia Kim con “Impeto e charme” con l’Orchestra Magna Grecia
Ilia Kim torna ad esibirsi a Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia, diretta nell’occasione dal messicano Jesus Medina, nel concerto “Impeto e charme” nel quale la grande pianista affronta due capolavori del repertorio pianistico.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiBrUo19nZB9eLZX_sDV6OOYd5dGNa0xeUtRMhGZPRXTYfnw1i-HrdcxLKto5VtFeowb4npUcZw0L0qPs4vQO9Wjz7yPUB9NuY63M71sZelHhgEx8kzCYdKN1dm9kM79Uql1uf5IOAq3RU/s1600/Ilia+Kim+quadrata+ok.jpg)
Ilia Kim eseguirà poi la impegnativa “Malédiction” per pianoforte e orchestra di Franz Liszt, opera giovanile incompleta che poi fu riesumata e completata in età matura dal geniale compositore-pianista romantico. Come ogni opera di Liszt richiede una tecnica assoluta, necessaria per interpretare i passaggi virtuosistici; ma Malédiction non indulge solo ad un pianismo pirotecnico fine a se stesso. In questo brano si apprezza anche la capacità di Liszt di bilanciare e fondere, in un equilibrio miniato, smanie del virtuosismo e istanze della sostanza musicale.
Il programma del concerto sarà completato dall’Orchestra della Magna Grecia con l’esecuzione di due brani del compositore messicano Eduardo Angulo, connazionale di Jesus Medina che la dirige in questo concerto: il “Divertimento”, genere di composizione agile e briosa, e la Suite Mexicana n.16 in cui vengono rielaborati temi della musica popolare messicana.
Il concerto si terrà mercoledì 20 febbraio, al Teatro Orfeo di Taranto (ore 21.00) per la Stagione Concertistica XXI “Eventi Musicali” dell’Orchestra della Magna Grecia; per info 099.7304422 e 099.4526853.
Nessun commento:
Posta un commento