Una domenica con il Trio Ayesha all’Hotel Delfino di Taranto
Serata ricca di suggestioni quella del “Trio Ayesha”, il
terzo concerto domenicale della stagione XXI “Eventi Musicali” dell’Orchestra
della Magna Grecia: l’evento, si terrà domenica prossima, 3 febbraio, alle ore
19.00 presso la Sala Italia dell’Hotel Delfino di Taranto. Questo trio da sempre propone, grazie a un attento lavoro
di ricerca, brani che vanno dalla grande tradizione classica al repertorio
popolare di mondi lontani.
Il Trio Ayesha è composto da Marco Messa al clarinetto,
Michele Vagnini alla viola e Ramzi Hakim al pianoforte. Nasce nel 2009 dalla
collaborazione di questi tre musicisti, cresciuti musicalmente al Conservatorio
di Pesaro, che da subito dimostrano una spiccata sensibilità verso la musica
popolare europea e non, dando così origine ad un doppio repertorio che unisce
trasversalmente la tradizione classica occidentale con quella
etnico-folklorica, evidenziandone contaminazioni e possibili interazioni.
Soprattutto sul fronte folkloristico il Trio esplora generi
e patrimoni musicali eterogenei creando un percorso originale e unico
attraverso luoghi, culture e tempi diversi, con particolare attenzione alla
rivisitazione dei balletti tratti dalle più disparate tradizioni.
Sarà la “voce narrante” di Noris Borgogelli, che insieme a
Ramzi Hakim ha curato gli arrangiamenti dei brani, ad “affabulare” il pubblico
guidandolo nel particolare programma di
questo concerto, un viaggio suggestivo nella musica folkloristica di diversi
paesi, scritti da compositori contemporanei che si sono ispirati alle più
disparate tradizioni musicali.
Dalle “Folk songs” di Luciano Berio saranno eseguite "A
la femminisca", “Azerbaijan love song” e
“Loosin yelav”. Di Massimo Valentini sarà eseguito “Greek”, dell’armeno Aram
Il’ič Khačaturjan l’Adagio dal balletto “Spartacus”.
Il Trio Ayesha proporrà poi “in the village” di Mikhail
Ippolitov-Ivanov e, dalla Suite del balletto “Arabian nights” di Fikret Amirov,
eseguirà “Orgy”, “Baghdad market” e “Sheherazade’s feast”. Del pesarese Paolo
Marzocchi, infine, saranno proposti due brani da “Albanian Folk Song n. 5”:
“Encore” e “Moj e vogel si floriri”.
Nessun commento:
Posta un commento