La Fondazione Petruzzelli presenta La bohème di Giacomo Puccini
Produzione Comune di Padova
Opera Estate Festival Veneto di Bassano del Grappa e Teatro
Sociale di Rovigo
Questo pomeriggio (domenica 8 novembre alle 18.00, turno C) al
Teatro Petruzzelli va in scena la seconda recita de La bohème di Giacomo
Puccini
(1858-1924).
Lo spettacolo per la regia di Ivan Stefanutti è una produzione
Produzione Comune di Padova, Opera Estate Festival Veneto di Bassano del Grappa
e Teatro Sociale di Rovigo.
Dirigerà l’Orchestra del Teatro il
maestro Maurizio Barbacini, maestro
del Coro della Fondazione Petruzzelli
Franco Sebastiani, maestro del Coro di Voci Bianche “Vox Juvenes” Emanuela Aymone.
Le scene ed i costumi sono di Ivan Stefanutti. A curare il disegno
luci Sandro Dal Pra. Assistente alla
regia Filippo Tadolini.

Le scene liriche in quattro atti di
Giacomo Puccini (1858-1924) su
libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, sono tratte dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henri
Murger.
La prima rappresentazione ebbe
luogo al Teatro Regio di Torino, il primo febbraio 1896.
In
replica martedì 10 novembre alle 20.30 (fuori abbonamento), mercoledì 11
novembre alle 20.30 (turno B), venerdì 13 novembre alle 20.30 (fuori abbonamento),
sabato 14 novembre alle 18.00 (fuori abbonamento), domenica 15 novembre alle
18.00 (fuori abbonamento), martedì 17 novembre alle 20.30 (fuori abbonamento). Biglietti
in vendita al Botteghino del Teatro Petruzzelli e on-line su www.bookingshow.it
Nessun commento:
Posta un commento