DODICESIMA RAPPRESENTAZIONE DI CARMEN
PER L’ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL
2016
MARTEDÌ 23 AGOSTO 2016 – ORE 20.45
Martedì 23 agosto alle 20.45 dodicesima e penultima
rappresentazione di Carmen per il
Festival Lirico 2016 dell’Arena di Verona. 
L’opera viene commissionata a Georges Bizet nel 1873 e
la stesura de libretto viene affidata ad  Henri Meilhac e Ludovic Halévy che
si basano sulla novella omonima di Prosper Mérimée. La prima rappresentazione
ha luogo a Parigi il 3 marzo 1875, ma la sua modernità non viene subito
compresa dal pubblico e Bizet morirà prima di vedere lo straordinario successo
a cui sarebbe andata incontro di lì a poco.
Regia e scene sono di Franco Zeffirelli,
i costumi di Anna Anni e la coreografia flamenca di El Camborio
ripresa da Lucia Real. Il monumentale allestimento si sposa alla perfezione
con i grandi spazi dell’Arena di Verona e costituisce ad oggi uno dei titoli
più apprezzati dal pubblico. L’ambientazione è estremamente ricca di dettagli,
per ricreare i vari ambienti nei quali si svolge l’opera: la piazza di
Siviglia, la taverna di Lillas Pastia, l’accampamento dei contrabbandieri, la
Plaza de Toros nel giorno della corrida.
Sul podio il M° Julian
Kovatchev, impegnato a dirigere Agunda Kulaeva nel ruolo della
protagonista Carmen; Valeria Sepe si
riconferma interprete di Micaela,
mentre Don Josè avrà la voce di Stefano
Secco e il toreador Escamillo quella
di Alexander Vinogradov. Teona Dvali sarà Frasquita
e Clarissa Leonardi sarà Mercedes.
Completano il cast: Dancairo di Nicolò
Ceriani, Remendado di Francesco
Pittari, Zuniga di Paolo
Battaglia e Morales di Gianfranco
Montresor.
Impegnati l’Orchestra, il Corpo di ballo coordinato dal M°
Gaetano Petrosino - con i Primi ballerini Alessia Gelmetti, Annalisa Bardo,
Amaya Ugarteche, Evgenij Kurtsev e Antonio Russo – e
i Tecnici dell’Arena di Verona, insieme al Coro diretto dal M°
Vito Lombardi e alle numerose comparse. 
I giovani artisti del Coro di voci bianche A.LI.VE. sono diretti
da Paolo Facincani.
Ultima replica: 27 agosto 2016 (ore 20.45)
Un ringraziamento speciale a Silas Chou
per il suo contributo
 23 agosto 2016 (ore 20.45)
Carmen
Opéra-comique
in quattro atti. Libretto
di Henri Meilhac e Ludovic Halévy 
dalla
novella omonima di Prosper Mérimée 
Musica di Georges
Bizet
Direttore Julian Kovatchev 
Regia
e scene Franco Zeffirelli
Costumi Anna Anni - Coreografia El
Camborio ripresa da Lucia Real
Personaggi e interpreti
Carmen                                            Agunda
Kulaeva 
Micaela                                            Valeria
Sepe
Frasquita                                         Teona
Dvali 
Mercedes                                        Clarissa
Leonardi
Don
José                                          Stefano Secco
Escamillo                                         Alexander
Vinogradov 
Dancairo                                          Nicolò
Ceriani 
Remendado                                   Francesco
Pittari 
Zuniga                                              Paolo
Battaglia
Morales                                           Gianfranco
Montresor 
Primi ballerini                                 Alessia
Gelmetti,  Annalisa Bardo, Amaya
Ugarteche
                                                            Evghenij
Kurtsev, Antonio Russo
ORCHESTRA, CORO, CORPO
DI BALLO E TECNICI DELL’ARENA DI VERONA
Coro di Voci bianche
A.LI.VE. diretto da Paolo Facincani
Maestro del Coro Vito Lombardi 
Coordinatore del Corpo di
ballo Gaetano Petrosino
Direttore allestimenti
scenici Giuseppe De Filippi Venezia
Informazioni
Ufficio Stampa
Fondazione Arena di Verona – Via Roma 7/D, 37121 Verona
tel. (+39) 045 805.1861-1905-1891-1939 - fax (+39) 045 803.1443

Nessun commento:
Posta un commento