Mola di
Bari
Castello
Angioino
Sabato 17
settembre, ore 21
recital
pianistico
Gaia
Sokoli
Musiche
di Beethoven, Chopin e Prokofiev
AgìmusFestival_2016
rassegna internazionale
di musiche
STAGIONi_2016
(XXII)
direzione
artistica Piero Rotolo
Recital pianistico
particolarmente intenso quello che propone Gaia Sokoli, sabato 17 settembre
(ore 21), al Castello Angioino di Mola di Bari, per la rassegna internazionale
di musiche AgìmusFestival diretta da Piero Rotolo, segmento estivo della
programmazione annuale (Stagioni) organizzata dall’Associazione Giovanni
Padovano Iniziative Musicali A.G.Ì.MUS. nell’ambito della rete Orfeo
Futuro.

Il programma che
l’artista presenta al pubblico dell’AgìmusFestival prevede, in apertura di
serata, uno dei capolavori di Beethoven, la Sonata n. 23 op. 57 «Appassionata»,
tra i vertici assoluti della letteratura pianistica. Seguiranno la Ballata n. 1
op. di Chopin e, in chiusura, la Sonata n. 2 op. 14 di Prokofiev.
BIGLIETTI / TICKETS
10 euro | ridotti 8 euro (>65 anni) | ridotti 5 euro
(<30anni) | 1
euro
(ragazzi)
-Riduzione Family:
ingresso gratuito per un <18anni; ridotto per un adulto;
intero per un adulto
-Ingresso gratuito per un accompagnatore di disabile non
autosufficiente
-AgìmusCard_sostenitore 2016:
ingresso gratuito a tutti i concerti
BOOKING:
Botteghino
(giorno dello spettacolo) da 2 ore prima dell’ orario di inizio
INFO:
tel. 368 56 84 12 | 393 993 5266
La rassegna AgìmusFestival
si svolge nell’ambito di STAGIONi_2016 (XXII)
organizzata da AGÌMUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
di Mola di Bari – rete Orfeo Futuro -
con la direzione artistica di Piero
Rotolo,
con il sostegno e il patrocinio
della Regione Puglia, del Comune di Mola di Bari e dell’Accademia di Belle Arti
di Bari,
e con il contributo della
Fondazione Puglia.
Nessun commento:
Posta un commento