18app: il Bonus Cultura al
Regio vale doppio
Per i
nati nel 1998 e nel 1999: opere, concerti e visite guidate
a prezzi
speciali e per l’accompagnatore biglietto a 1 €
Il Teatro Regio aderisce a Bonus Cultura e Carta del
Docente: da oggi infatti è possibile utilizzare i bonus per acquistare i
biglietti per tutti gli spettacoli del Regio.
Cogliendo l’occasione del piccolo salvadanaio che il Governo
mette a disposizione dei giovani, il Teatro Regio
prosegue nella politica di divulgazione del suo ricco e inestimabile
patrimonio. Lavoro che da anni coinvolge molti settori del Teatro, portando al
Regio circa 40.000 ragazzi ogni anno. Per questo è stato pensato un prezzo ad
hoc per i diciottenni – una tariffa
mai applicata prima - un grande sforzo per il Teatro, ma un reale invito all’opera per chi,
probabilmente, non è mai stato al Regio. Inoltre, siccome è più emozionante
condividere un’esperienza così appassionante, abbiamo pensato a un biglietto speciale al costo simbolico di 1
€ per chi accompagna.
Per i
diciottenni che desiderano utilizzare il proprio Bonus cultura al Regio, ecco
dunque le condizioni speciali:
-
Opere: 1 voucher del
valore di 25 € + la possibilità di 1
biglietto per un accompagnatore al costo di 1 €; in qualsiasi data di
rappresentazione e settore del Teatro
-
Concerti: 1 voucher
del valore di 10 € + 1 biglietto per
un accompagnatore al costo di 1 € in qualsiasi data di rappresentazione e
settore del Teatro
-
Backstage tour: 1 voucher
del valore di 5 € + 1 biglietto per
un accompagnatore al costo di 1 €
500 euro da spendere in Cultura: questo il valore del Bonus
che la Legge di Stabilità 2016
ha assegnato a tutti i giovani che hanno compiuto 18
anni nel 2016, residenti in Italia, in possesso di permesso di soggiorno, al
fine di promuovere lo sviluppo della cultura e la conoscenza del patrimonio
culturale. Il bonus è già operativo ed è utilizzabile fino al 31 dicembre 2017.
La Legge di Bilancio 2017 ha
confermato il bonus per i diciottenni che quindi potrà essere utilizzato anche da
coloro che compiono 18 anni nel 2017.
La gestione avviene attraverso l’applicazione web 18app, utilizzabile attraverso accesso
a www.18app.italia.it, sito che permette a tutti coloro che ne hanno diritto di
registrarsi con la propria identità digitale (SPID) per generare i voucher di
acquisto relativi al bonus. Una volta compiuta questa operazione, è necessario
recarsi presso la nostra biglietteria per convertire il buono e scegliere i
nostri spettacoli.
Il Teatro Regio
aderisce anche alla Carta del Docente che permette agli insegnanti di ruolo di
spendere un Bonus di 500 € per il proprio aggiornamento professionale. Al Regio
i docenti possono scegliere tramite l’applicazione a loro dedicata
(cartadeldocente.istruzione.it) tra le opere e i concerti in programmazione e
le visite guidate.
Per conoscere tutti i titoli è sufficiente consultare il
nostro sito www.teatroregio.torino.it.
Tutte le informazioni sono riportate su www.teatroregio.torino.it/18app -
www.teatroregio.torino.it/cartadeldocente.
La Biglietteria del Teatro
Regio è in piazza Castello 215 e osserva il seguente orario
di apertura: da martedì a venerdì dalle 10.30 alle 18 e il sabato dalle 10.30
alle 16.
Nessun commento:
Posta un commento