Family
Concert 2017: Sold out il primo
appuntamento
in
collaborazione con
gli
Assessorati alle Culture ed al Welfare del Comune e i cinque Municipi di Bari.
Sold out il primo appuntamento dei
Family Concert, organizzati dalla Fondazione Petruzzelli in collaborazione con
gli Assessorati alle Culture ed al Welfare del Comune e i cinque Municipi di
Bari. Sono già finiti i biglietti per domenica
12 febbraio alle 11.00. La rassegna si aprirà con Pierino e il Lupo op. 67
di Sergej Prokof'’ev con la voce recitante di Antonio Stornaiolo e la Sinfonia n. 4 in
La maggiore op. 90 “Italiana” di
Felix Mendelssohn-Bartholdy, sul podio dell’Orchestra del
Teatro il maestro Luigi Piovano.
La
rassegna prosegue sabato 18 febbraio alle 18.00, con un concerto diretto da Gianna Fratta. In programma: Arrangiamenti di Alberto Napolitano
di: “Ragtime fantasy” di Scott Joplin, (Ragtime dance, The
entertainer, The cascades di Scott Joplin), Truman sleeps di
Philip Glass dalla colonna sonora del film “The Truman show”, The heart asks
the pleasure first di Michael Nyman dalla colonna sonora del film “Lezioni
di piano” e di Gershwin/Porter/Bernstein
“Dreaming Broadway” ovvero I've got rhythm dal musical "Girl
crazy" di George Gershwin, I've got you under my skin dal
musical "Born to dance" di Cole Porter, America dal
musical "West Side Story" di Leonard Bernstein, Somewhere dal musical "West Side
Story" di Leonard Bernstein .
Domenica
30 aprile alle 18.00 l’Orchestra sarà diretta da Giuseppe La Malfa con
un programma dedicato a Danze Ungheresi di Johannes Brahms, Danza n.
1, dalle Danze Sinfoniche op. 64 di Edvard Grieg, da Orfeo all’inferno di Jacques Offenbach,
Ouverture e Can Can finale, dalla Sinfonia n. 4 op. 90 di Felix
Mendelssohn-Bartholdy Saltarello,
Presto,Suite n. 2 dal balletto Coppelia
di Léo Delibes.
Venerdì
26 maggio alle 18.00 l’Orchestra sarà diretta da Giampaolo Bisanti.
In programma da Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart Ouverture, da Guglielmo Tell di Gioachino Rossini Sinfonia, dalle
musiche di scena per la tragedia Egmont di
Goethe, op.84 di Ludwig van
Beethoven, Ouverture, Ouverture in Do maggiore “nello stile italiano”, op. 170, D. 591 di
Franz Schubert, da La Forza del Destino di Giuseppe Verdi Sinfonia, dalle Danze
Slave op. 46 di Antonin Dvořák Danza n. 1 e n.2, L’apprendista stregone di Paul Dukas.
Domenica
26 novembre alle18.00 dirigerà
l’Orchestra Benedetto Montebello con un programma dedicato a: da Il Principe Igor di Aleksandr Borodin Ouverture,
Estratti dal balletto Pulcinella di
Igor Stravinsky, Estratti dalle Suite n.1e n.2 da Carmen di Georges Bizet.
Informazioni: 080.975.28.10. Biglietti in vendita al botteghino
del Teatro Petruzzelli e on line su www.bookingshow.it.
Nessun commento:
Posta un commento