RAPHAEL GUALAZZI
AL FESTIVAL VERDI 2017
Il
cantautore in un concerto esclusivo dedicato a Giuseppe Verdi
Teatro Farnese
mercoledì 18 ottobre 2017, ore 20.30
Il talento e l’energia di Raphael
Gualazzi incontrano Giuseppe Verdi nel concerto esclusivo che l’artista dedica
al Maestro nell’ambito del Festival Verdi mercoledì 18 ottobre 2017, alle ore
20.30, al Teatro Farnese.
Dopo l’omaggio al Maestro in occasione
del bicentenario verdiano, con una personale rilettura dell’aria del Duca di
Mantova, “Questa o quella per me pari non sono”, inserita nell’album “Happy
Mistake”, il cantautore torna a farsi affascinare da Verdi, con un concerto a
lui interamente dedicato, nell’ambito di AroundVerdi,
ove il Festival amplia i confini dell’opera lirica per dare spazio ad altri
linguaggi espressivi che stimolino nuove riflessioni intorno all’opera verdiana.
Classe 1981, Raphael Gualazzi è cantautore,
compositore, arrangiatore, musicista e produttore, dotato di uno stile
personalissimo, tra stride piano, jazz, blues e fusion. Nel 2009 firma un
contratto discografico con Sugar e la sua carriera supera in breve tempo i
confini italiani: il brano “Reality and Fantasy”, nella sua versione remix di
Gilles Peterson, entra nelle classifiche di vendita digitale di tutto il mondo,
si esibisce al Louvre e debutta al Sunside Club di Parigi, il tempio francese
della musica jazz. Nel 2011 partecipa al Festival di Sanremo con il brano
“Follia d’amore” con cui arriva primo nella categoria Giovani e vince il Premio
della Critica “Mia Martini”, il premio della Sala Stampa Radio e Tv, il Premio
Assomusica per la migliore esibizione live. Con il suo secondo album “Reality
and Fantasy” arriva la consacrazione oltre i confini nazionali in occasione del
primo International Jazz Day, presso la sede UNESCO di Parigi. Nel 2013 il
terzo album, “Happy Mistake”, in cui esprime tutta la sua ecletticità, e un
tour europeo di grande successo. Torna al Festival di Sanremo nel 2014 insieme
a The Bloody Beetroots, conquistando il secondo posto con “Liberi o no”. È
invitato nei maggiori festival europei, firma la colonna sonora del programma
televisivo “Che tempo che fa”, approda in Giappone e in Canada e debutta al cinema
con la colonna sonora di “Un ragazzo d’oro” di Pupi Avati. Nel 2014 è scelto
come testimonial del Made in Italy di successo all’estero in
occasione dell’'Italian Innovation Day
a Bruxelles, promosso dalla
Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Attualmente è al lavoro
sul nuovo progetto discografico di prossima uscita.
Gli
abbonati al Festival Verdi 2017 potranno prenotare i biglietti per il concerto
(Posto unico
€35,00; Under30 e Over 65 €25,00) contestualmente
al rinnovo o all’acquisto dell’abbonamento.
I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria del
Teatro Regio di Parma dal 7 marzo 2017 e alla biglietteria online su
teatroregioparma.it dal 8 marzo 2017. L’acquisto online su teatroregioparma.it
non comporta alcuna commissione di servizio.
I biglietti del Festival Verdi 2017 sono inoltre
disponibili presso lo Iat Ufficio informazione e accoglienza turistica di Parma
(Piazza Garibaldi, aperto da lunedì a domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00) e
su vivaticket.it e ticketone.it.
Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Comune
di Parma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo,
ReggioParma Festival, Regione Emilia-Romagna. Main partner Crédit Agricole Cariparma. Major partner Fondazione Cariparma. Media partner Mediaset. In
collaborazione con Comune di Busseto, Complesso Monumentale della Pilotta. Con il sostegno di Ascom, Camera di
Commercio di Parma, Fondazione Monte di Parma. Main sponsor Iren. Partner Chiesi,
Opem, Dallara, Barilla, Unione Parmense degli Industriali. Sponsor Morris, Mutti, Sicim, Dulevo, Poliambulatorio Dalla Rosa
Prati, Cantine Ceci, Schiatti Class, Antica Gelateria del Corso, Classica Hd. Tour operator partner Parma Incoming. Sponsor tecnici IgpDecaux, MacroCoop,
Milosped, Grafiche Step, De Simoni, Pixartprinting.
Nessun commento:
Posta un commento