AMICI DELLA MUSICA
«ARCANGELO SPERANZA»
73ª Stagione
Concertistica
SERGIO CAMMARIERE
Teatro Orfeo
TARANTO
giovedì 23 febbraio,
ore 21
Sergio Cammariere e la
grande musica d’autore protagonisti al Teatro Orfeo di Taranto, giovedì 23
febbraio (ore 21), per la 73esima Stagione concertistica degli Amici della
Musica «Arcangelo Speranza».
L’artista calabrese
presenterà i suoi grandi successi contenuti nel recente album «Io», registrato
tra la Casa del Jazz e l’Auditorium Parco della Musica di Roma e arrivato lo
scorso novembre a due anni di distanza dal precedente lavoro.
Già dal titolo è facile
intuire l’idea progettuale di quest’album. Nelle dodici tracce c’è, infatti,
tutto il mondo musicale del pianista e cantante di Crotone, capace di combinare
in perfetto equilibrio tradizione cantautorale italiana, ritmi latini e
sudamericani e un’anima jazz che da sempre è l’impronta riconoscibile di ogni
sua composizione.
Cammariere rilegge con
rinnovato estro e la consueta passione alcuni tra i brani più amati del suo
repertorio, «Tempo perduto», «Via da questo mare», «Tutto quello che un uomo»
(brano con il musicista si impose al grande pubblico al Festival di Sanremo
2003 conquistando il terzo posto assoluto, il Premio della Critica e il Premio
per la Migliore composizione), «Dalla pace del mare lontano», «L’amore non si
spiega» e «Cantautore piccolino». Ma regala anche nuove emozioni con gli
inediti che completano la tracklist, frutto di una ricerca musicale in continua
evoluzione. Si va dall’eleganza espressiva di «Chi sei» al calore e alla
suggestione del piano solo in «Ti penserò», dai ritmi trascinanti di «La giusta
cosa» a «Sila», altro brano di piano solo in cui la sensibilità dell’artista
pervade ogni nota insieme all’amore per la sua terra.
Ad arricchire
ulteriormente il disco provvedono due sorprendenti duetti, uno con Gino Paoli
in «Cyranò», brano di straordinaria intensità in cui la poesia dei versi del
cantautore genovese si unisce alla maestria compositiva di Cammariere, l’altro
con Chiara Civello sui ritmi brasiliani di «Con te o senza te» accanto.
La voce e il mood di
Sergio Cammariere ammaliano, rapiscono. Ed è sempre particolarmente
affascinante farsi sedurre dalle storie di questo cantautore schivo, timido ma
straordinariamente ispirato. Cammariere compone con un tocco unico ed è
musicista e interprete di rara intensità espressiva. Nell’anima ha l’eco delle
note dei maestri del jazz, l’impronta dei grandi pianisti del passato e la
profondità e il romanticismo dei più raffinati cantautori italiani. Anche se
Cammariere continua a dire che Paoli, Tenco ed Endrigo rimangono inarrivabili.
L’artista calabrese, infatti, continua a vedere ancora lontani i suoi miti,
celebrati qualche anno fa con l’autoironica canzone «Cantautore piccolino»,
nella quale - per l’appunto - si confrontava in rima a «Paoli Gino». Ma ormai
Cammariere è a tutti gli effetti tra i più raffinati rappresentati della
canzone italiana d’autore.
Nessun commento:
Posta un commento