REGIOYOUNG
GUARDA LE STELLE
La storia del Piccolo Principe per il pubblico delle scuole e delle famiglie
venerdì
24 e lunedì 27 febbraio 2017, ore 9.00 e ore 11.00 per le scuole
sabato
25 febbraio 2017, ore 15.30 e ore 18.00 per le famiglie
Proseguono gli appuntamenti di RegioYoung, la Stagione del Teatro Regio
dedicata al pubblico delle famiglie e delle scuole, che sabato 25 febbraio
2017, con doppio spettacolo alle ore 15.30 e alle ore 18.00 al Ridotto del
Teatro Regio di Parma, presenta Guarda le
stelle, spettacolo musicale liberamente ispirato al capolavoro di Antoine
de Saint-Exupéry.
A raccontare ai bambini da 3 a 6 anni e
alle loro famiglie la storia del Piccolo Principe, attraverso i brani originali
del gruppo Sulutumana, Giuseppe Adducci
(attore e regia), Gian Battista
Galli (fisarmonica e voce), Francesco
Andreotti (pianoforte), Nadir Giori (contrabbasso).
“Il piccolo principe - racconta
Giuseppe Addiucci - è un bambino solo. Ecco cosa ci commuove di lui. Tiene
pulito il suo piccolissimo pianeta, guarda i tramonti, conosce una rosa per cui
sente qualcosa che non sa definire, finché sente l’impulso a viaggiare per i
mondi alla ricerca di qualcosa di celato e indicibile.
Il suo percorso è un rito di passaggio, ma non lo sa, come non lo sa nessuno di noi quando attraversa le tappe della propria vita. Nel suo percorso non incontrerà mai un bambino e l’intento del nostro spettacolo è quello di fargli conoscere tanti amici, i bambini del pubblico, ciascuno col suo rito di passaggio da compiere questa volta insieme”.
Il suo percorso è un rito di passaggio, ma non lo sa, come non lo sa nessuno di noi quando attraversa le tappe della propria vita. Nel suo percorso non incontrerà mai un bambino e l’intento del nostro spettacolo è quello di fargli conoscere tanti amici, i bambini del pubblico, ciascuno col suo rito di passaggio da compiere questa volta insieme”.
Lo spettacolo andrà in scena per le
scuole venerdì 24 e lunedì 27 febbraio 2017, alle ore 9.00 e alle ore 11.00
(per informazioni e prenotazioni tel. 0521 203949
educational@teatroregioparma.it).
I biglietti per lo spettacolo (Intero € 12,00, ridotto € 8,00) sono disponibili presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma e online su teatroregioparma.it.
Nessun commento:
Posta un commento