Fondazione Petruzzelli:
Sovrintendente Biscardi su ultimi sviluppi
In qualità di Sovrintendente della Fondazione
Petruzzelli non posso che esprimere un sentimento di soddisfazione.
L’impegno garantito dalla Regione Puglia a farsi carico
dell’ulteriore incremento della propria partecipazione finanziaria nella
Fondazione consentirà, secondo il Piano di sviluppo da me presentato, di
conciliare le esigenze funzionali delle nostre attività costantemente in
crescita con le risorse finanziarie reperite. Risorse reperite sia
all’interno del bilancio della Fondazione, frutto di razionalizzazione dei
costi dei servizi e buona gestione, sia dalla approvazione di questa notte da
parte della Regione Puglia con la istituzione del Fondo Speciale per la
Cultura.
La iniziale dichiarazione di licenziamento collettivo di
74 unità lavorative vede una cospicua e notevole riduzione degli esuberi, che
scendono a 23 unità.
L’ulteriore disponibilità della Regione Puglia a
concedere la CIG alle 23 unità in esubero dovrà
essere ratificata dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione Petruzzelli, che
si riunirà il 27
dicembre.
Giova ricordare che il mandato ricevuto dal CdI della
Fondazione è sempre stato quello di tentare di risolvere positivamente la
vicenda, andando a mitigare, ove possibile, i previsti iniziali 74 esuberi,
compatibilmente con le reali esigenze funzionali aziendali, e con una copertura
finanziaria adeguata garantita dai Soci.
Pertanto, avendo raggiunto il punto di equilibrio
finanziario in 23 unità in esubero, chiederò al CdI di esprimersi circa
l’ipotesi, fino ad oggi non contemplata, di ricorso alla CIG a fronte dei
preventivati licenziamenti.
Massimo Biscardi
Nessun commento:
Posta un commento