Gianandrea Noseda dirige il Concerto di Gala per i Premi Nobel
2016
Dopo
Riccardo Muti, Franz Wälser-Möst e Andriss Nelsons, toccherà a Gianandrea
Noseda dirigere il “Nobel Prize Gala Concert” che
ogni anno l’8 dicembre celebra a Stoccolma le personalità del mondo che hanno
ricevuto i Premi Nobel. Il concerto è parte del programma ufficiale della
“Nobel Week” e vede tra il pubblico la Famiglia Reale Svedese e gli invitati
della Fondazione Nobel. La musica è da sempre uno dei momenti più significativi
delle manifestazioni per la celebrazione dei Nobel, in particolare il “Gala
Concert” — realizzato in collaborazione con la Filarmonica Reale di
Stoccolma — istituito a partire dal 2001, anno del centenario.
Gianandrea
Noseda dirigerà la Filarmonica di Stoccolma in un programma che vede la
partecipazione della violinista olandese Janine Jansen con il Concerto
per violino e orchestra di Brahms e l’esecuzione dell'Ouverture de L'Olandese
volante e della Sinfonia “Pastorale” di Beethoven.
«Sono
davvero felice di rendere omaggio con la musica alle personalità che si sono
impegnate nella loro vita in vari campi del sapere umano per consegnarci un
mondo migliore» ha dichiarato Noseda. «Con l’esecuzione dei capolavori che ci
hanno lasciato i grandi della musica, noi musicisti costruiamo ponti ideali per
far parlare genti diverse attraverso il linguaggio comune del dialogo e della
comprensione reciproca. Mai come oggi credo sia importante riaffermare questi
valori per dissuadere coloro che pensano che la soluzione ai problemi del mondo
sia erigere muri per dividerci».
Con questo
evento il Direttore musicale del Regio chiude un anno di grazia, che ha visto
la sua nomina a Direttore musicale della National Symphony Orchestra di
Washington oltre che come Direttore ospite principale della
London Symphony Orchestra.
Nessun commento:
Posta un commento