DOPO ANNI DI DIFFICOLTA' E SCANDALI
Il “piano di risanamento” della Fondazione
Petruzzelli attuato dal Sovrintendente Massimo Biscardi comincia a dare i primi
risultati positivi. Dal drastico taglio sul costo dei servizi (tanto
chiacchierati per le note vicende legate alle gestioni precedenti, far tangenti
e scandali) sono arrivati i risultati più incoraggianti, con un risparmio di
circa 350.00 euro. Il bilancio del 2016 si è chiuso con 1,6 milioni di euro di
introiti e cioè 500.000 in più rispetto al 1,100 milioni del 2015. Risultati
questi corroborati e confermati da altri dati concreti e significativi come le
alzate di sipario: 141 contro le 117 dello scorso anno, che stanno a dimostrare
l’aumento degli spettacoli. Questi i dati più significativi emersi nel
consiglio di indirizzo della Fondazione Petruzzelli che ha approvato
all’unanimità il bilancio del 2016. Un altro riconoscimento è contenuto nella
relazione del commissario straordinario alla Lirica, Gianluca Sole, che ha
anche indicato il Teatro Petruzzelli fra le cinque fondazioni lirico sinfoniche
più virtuose del territorio italiano.
Nessun commento:
Posta un commento