Opera
di Firenze-Maggio Musicale Fiorentino
Programma
del mese di gennaio 2017
Firenze 20 dicembre
2016 – Il mese di gennaio all’Opera di Firenze si apre con un titolo che
riveste il carattere di novità assoluta:
l’8 andrà in scena al teatro Goldoni la prima rappresentazione in tempi moderni
di Didone Abbandonata, opera in tre atti su musica di
Leonardo Vinci e libretto di Pietro Metastasio. Il titolo è in coproduzione con
il Teatro Verdi di Pisa. In programma 3 recite, 8, 10, 12 gennaio. Sul grande
palcoscenico dell’Opera invece dal 20 per un totale di 5 recite (20, 22, 24,
31 gennaio e 3 febbraio) l’opera Faust, dramma
lirico in 5 atti di Charles Gounod nel magnifico allestimento di David McVicar;
quello proposto al pubblico fiorentino sarà l’allestimento in coproduzione
della Royal Opera House di Londra, il Teatro Verdi di Trieste, Opera di Lille e
Opera di Montecarlo. Ancora sul fronte operistico al Goldoni, dal 26 gennaio,
andrà in scena la prima esecuzione assoluta della nuova versione de Il
Viaggio di Roberto, un treno verso Auschwitz (recite il
26, 29 gennaio, 1 febbraio). L’allestimento del Teatro Alighieri di Ravenna, in
coproduzione col Pavarotti di Modena e la Fondazione Teatri di Piacenza
racconta la struggente storia del piccolo Roberto Bachi e della sua morte nel
campo di concentramento. Il libretto è di Guido Barbieri, la musica di Paolo
Marzocchi, la regia di Alessio Pizzech. In totale le recite d’opera in gennaio
saranno quindi 9 per 3 titoli.
Sul fronte concertistico
il mese di gennaio, il 27 e 28, riserva
al pubblico l’attesissimo appuntamento al Mandela Forum per la seconda parte
della saga “Il Signore degli Anelli”, Le due Torri ; dopo il
calorosissimo successo dei primi due concerti dedicati a La Compagnia dell’Anello dello scorso
novembre l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino tornano ad
accompagnare in diretta il secondo film della trilogia cinematografica con la
regia di Peter Jackson che verrà proiettato sul grande schermo. La colonna
sonora è firmata dal premio Oscar, Howard Shore; la versione è in lingua
originale con sottotitoli in italiano.
Gli incontri con il pubblico a cura di
Firenze Lirica e Il Foyer, due associazioni che uniscono tanti appassionati e
che supportano il teatro assieme agli Amici del Maggio Musicale Fiorentino in
una apprezzatissima attività di divulgazione della musica vedono un intenso
calendario confermato anche per il mese di gennaio. Due saranno gli
appuntamenti sul Faust in
collaborazione con Firenze Lirica e il Foyer: la prima curerà la
conversazione-concerto del 13 gennaio al Deutsches Institut Florenz mentre la seconda, il 14 gennaio, al Vestibolo di San Giovannino dei Cavalieri; nove saranno le guide all’ascolto che
precederanno le recite d’opera in calendario tenute dal responsabile della
promozione culturale Giovanni Vitali, dodici le conversazioni musicali sempre
sul Faust curate dall’Associazione Amici del Maggio.
Inoltre dopo
il grande successo del percorso tematico dedicato alle sinfonie di Beethoven,
prende avvio il nuovo ciclo imperniato su Brahms con due incontri l’11 e 18
gennaio nel foyer di platea del teatro.
Un concerto a casa Martelli per la serie “I giovedì a Casa Martelli” in
collaborazione col Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, è in programma il 19 gennaio.
Segue il
calendario completo, giorno per giorno.
Per
informazioni: Paolo
Klun, 335 1736860.
GENNAIO
domenica, 8
GUIDA ALL’ASCOLTO: DIDONE ABBANDONATA
A cura di Giovanni Vitali
GUIDA ALL’ASCOLTO: DIDONE ABBANDONATA
A cura di Giovanni Vitali
TEATRO
GOLDONI
ore 14.45
ore 14.45
-
OPERA:
DIDONE ABBANDONATA
Direttore: Carlo Ipata
Regia: Deda Cristina Colonna
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 15.30 - I RAPPRESENTAZIONE – GOLDONI MATINÈE
Regia: Deda Cristina Colonna
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 15.30 - I RAPPRESENTAZIONE – GOLDONI MATINÈE
lunedì, 9
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
Conversazione
musicale a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
BIBLIOTECA
DI LASTRA A SIGNA
ore 17.00
martedì, 10
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
Conversazione
musicale a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
VILLA
BANDINI Q/3
ore 17.00
-
GUIDA ALL’ASCOLTO: DIDONE ABBANDONATA
A cura di Giovanni Vitali
-
GUIDA ALL’ASCOLTO: DIDONE ABBANDONATA
A cura di Giovanni Vitali
TEATRO
GOLDONI
ore 19.15
-
OPERA: DIDONE ABBANDONATA
OPERA: DIDONE ABBANDONATA
Direttore: Carlo Ipata
Regia: Deda Cristina Colonna
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 20.00 - II RAPPRESENTAZIONE – TEATRO GOLDONI TURNO A
Regia: Deda Cristina Colonna
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 20.00 - II RAPPRESENTAZIONE – TEATRO GOLDONI TURNO A
mercoledì, 11
PERCORSI TEMATICI: CONOSCERE BRAHMS
A cura di Angelo Foletto
OPERA DI FIRENZE
PERCORSI TEMATICI: CONOSCERE BRAHMS
A cura di Angelo Foletto
OPERA DI FIRENZE
ore 16.00
-
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
Conversazione
musicale a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
BIBLIOTECA
ERNESTO RAGIONIERI DI SESTO FIORENTINO
ore 17.00
giovedì, 12
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
giovedì, 12
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
Conversazione
musicale a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
BIBLIOTECA
MARUCELLIANA
ore 16.00
-
GUIDA ALL’ASCOLTO: DIDONE ABBANDONATA
A cura di Giovanni Vitali
-
GUIDA ALL’ASCOLTO: DIDONE ABBANDONATA
A cura di Giovanni Vitali
TEATRO
GOLDONI
ore 19.15
-
OPERA: DIDONE ABBANDONATA
OPERA: DIDONE ABBANDONATA
Direttore: Carlo Ipata
Regia: Deda Cristina Colonna
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 20.00 - III RAPPRESENTAZIONE
Regia: Deda Cristina Colonna
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 20.00 - III RAPPRESENTAZIONE
venerdì, 13
INCONTRO CON IL PUBBLICO: I VENERDÌ DELLA FENICE
In collaborazione con Dischi Fenice
DISCHI FENICE
ore 17.30
-
INCONTRO CON IL PUBBLICO: FAUST, UN TESTO PER LA MUSICA?
A cura de Il Foyer
Conversazione-concerto
a cura di Donata Bertoldi
Tenore: Leonardo De Lisi
Tenore: Leonardo De Lisi
Pianoforte:
Elisabetta Sepe
Musiche di
Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Schubert e Charles Gounod
sabato, 14
INCONTRO CON IL PUBBLICO: IL MITO MUSICALE DI FAUST
A cura di Firenze Lirica
sabato, 14
INCONTRO CON IL PUBBLICO: IL MITO MUSICALE DI FAUST
A cura di Firenze Lirica
Conversazione-concerto
a cura di Cesare Orselli
Musiche di
Charles Gounod
lunedì, 16
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
lunedì, 16
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
Conversazione
musicale a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
BIBLIOTECA
THOUAR Q/1
ore 16.30
-
CENTRO CARLO BINI/Q5
CENTRO CARLO BINI/Q5
ore 17.00
martedì, 17
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
martedì, 17
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
Conversazione
musicale a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
VILLA
ARRIVABENE/Q2
ore 16.00
-
BIBLIOTECANOVA ISOLOTTO/Q4
ore 17.00
-
BIBLIOTECA DI BAGNO A RIPOLI
ore 17.00
mercoledì, 18
PERCORSI TEMATICI: CONOSCERE BRAHMS
A cura di Gregorio Moppi
OPERA DI FIRENZE
-
BIBLIOTECANOVA ISOLOTTO/Q4
ore 17.00
-
BIBLIOTECA DI BAGNO A RIPOLI
ore 17.00
mercoledì, 18
PERCORSI TEMATICI: CONOSCERE BRAHMS
A cura di Gregorio Moppi
OPERA DI FIRENZE
ore 16.00
-
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
-
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
Conversazione
musicale a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
BIBLIOTECA
DI SCANDICCI
ore 17.00
giovedì, 19
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
giovedì, 19
CONVERSAZIONE MUSICALE: FAUST
Conversazione
musicale a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
BIBLIOTECA
FABRIZIO DE ANDRÈ/Q1
ore 17.00
-
BIBLIOTECA DI FIESOLE
ore 17.00
-
I GIOVEDì DI CASA MARTELLI: ANGELI E DEMONI
Cantanti, pianisti e strumentisti del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze
MUSEO DI CASA MARTELLI
-
BIBLIOTECA DI FIESOLE
ore 17.00
-
I GIOVEDì DI CASA MARTELLI: ANGELI E DEMONI
Cantanti, pianisti e strumentisti del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze
MUSEO DI CASA MARTELLI
ore 17.00
venerdì, 20
GUIDA ALL’ASCOLTO: FAUST
A cura di Giovanni Vitali
venerdì, 20
GUIDA ALL’ASCOLTO: FAUST
A cura di Giovanni Vitali
OPERA
DI FIRENZE
ore 19.15
-
OPERA: FAUST
Direttore:
Juraj
Valčuha
Regia:
DavidMcVicar
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
OPERA DI FIRENZE
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
OPERA DI FIRENZE
ore
20.00 - I RAPPRESENTAZIONE – TURNO A
domenica, 22
GUIDA ALL’ASCOLTO: FAUST
A cura di Giovanni Vitali
domenica, 22
GUIDA ALL’ASCOLTO: FAUST
A cura di Giovanni Vitali
OPERA
DI FIRENZE
ore 14.45
-
-
OPERA: FAUST
Direttore:
Juraj
Valčuha
Regia:
DavidMcVicar
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
OPERA DI FIRENZE
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
OPERA DI FIRENZE
ore 15.30
- II RAPPRESENTAZIONE – MATINÉE
martedì, 24
GUIDA ALL’ASCOLTO: FAUST
A cura di Giovanni Vitali
martedì, 24
GUIDA ALL’ASCOLTO: FAUST
A cura di Giovanni Vitali
OPERA
DI FIRENZE
ore 19.15
-
-
OPERA: FAUST
Direttore:
Juraj
Valčuha
Regia:
DavidMcVicar
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
OPERA DI FIRENZE
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
OPERA DI FIRENZE
ore 20.00
- III RAPPRESENTAZIONE – TURNO B
giovedì, 26
GUIDA ALL’ASCOLTO: IL VIAGGIO DI ROBERTO, un treno verso Auschwitz
A cura di Giovanni Vitali
giovedì, 26
GUIDA ALL’ASCOLTO: IL VIAGGIO DI ROBERTO, un treno verso Auschwitz
A cura di Giovanni Vitali
TEATRO
GOLDONI
ore 19.15
-
-
OPERA: IL VIAGGIO DI
ROBERTO, un treno verso Auschwitz
Direttore:
Paolo
Marzocchi
Regia:
Alessio
Pizzech
Orchestra e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 20.00 - I RAPPRESENTAZIONE – TURNO A
venerdì, 27
CONCERTO STRAORIDNARIO: IL SIGNORE DEGLI ANELLI – LE DUE TORRI
Direttore: Shih-Hung Young
Orchestra e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 20.00 - I RAPPRESENTAZIONE – TURNO A
venerdì, 27
CONCERTO STRAORIDNARIO: IL SIGNORE DEGLI ANELLI – LE DUE TORRI
Direttore: Shih-Hung Young
Soprano:
Kaitlyn
Lusk
Orchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
NELSON MANDELA FORUM
ore 20.00 - I RAPPRESENTAZIONE
sabato, 28
CONCERTO STRAORIDNARIO: IL SIGNORE DEGLI ANELLI – LE DUE TORRI
Direttore: Shih-Hung Young
Orchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
NELSON MANDELA FORUM
ore 20.00 - I RAPPRESENTAZIONE
sabato, 28
CONCERTO STRAORIDNARIO: IL SIGNORE DEGLI ANELLI – LE DUE TORRI
Direttore: Shih-Hung Young
Soprano:
Kaitlyn
Lusk
Orchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
NELSON MANDELA FORUM
ore 20.00 - II RAPPRESENTAZIONE
domenica, 29
Orchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
NELSON MANDELA FORUM
ore 20.00 - II RAPPRESENTAZIONE
domenica, 29
GUIDA ALL’ASCOLTO:
IL VIAGGIO DI ROBERTO,
un treno verso Auschwitz
A cura di Giovanni Vitali
A cura di Giovanni Vitali
TEATRO
GOLDONI
ore 15.45
-
-
OPERA: IL VIAGGIO DI
ROBERTO, un treno verso Auschwitz
Direttore:
Paolo
Marzocchi
Regia:
Alessio
Pizzech
Orchestra e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 16.30 - II RAPPRESENTAZIONE – GOLDONI MATINÉE
lunedì, 30
Orchestra e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 16.30 - II RAPPRESENTAZIONE – GOLDONI MATINÉE
lunedì, 30
OPERA: IL VIAGGIO DI
ROBERTO, un treno verso Auschwitz
Direttore:
Paolo
Marzocchi
Regia:
Alessio
Pizzech
Orchestra e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 10.00 - III RAPPRESENTAZIONE – RECITA PER LE SCUOLE
martedì, 31
Orchestra e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 10.00 - III RAPPRESENTAZIONE – RECITA PER LE SCUOLE
martedì, 31
OPERA: IL VIAGGIO DI
ROBERTO, un treno verso Auschwitz
Direttore:
Paolo
Marzocchi
Regia:
Alessio
Pizzech
Orchestra e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 10.00 - IV RAPPRESENTAZIONE – RECITA PER LE SCUOLE
-
GUIDA ALL’ASCOLTO: FAUST
A cura di Giovanni Vitali
Orchestra e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO GOLDONI
ore 10.00 - IV RAPPRESENTAZIONE – RECITA PER LE SCUOLE
-
GUIDA ALL’ASCOLTO: FAUST
A cura di Giovanni Vitali
OPERA
DI FIRENZE
ore 19.15
-
-
OPERA: FAUST
Direttore:
Juraj
Valčuha
Regia:
DavidMcVicar
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
OPERA DI FIRENZE
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
OPERA DI FIRENZE
ore 20.00
- IV RAPPRESENTAZIONE
Nessun commento:
Posta un commento