GALA DI CAPODANNO E CENA DI GALA
AL TEATRO REGIO DI PARMA
Arie, duetti e brani da Rossini a Lehàr con Yolanda
Auyanet,
Martina Belli, Sonia Ganassi, Rossana Rinaldi e
Pietro Picone,
diretti da Francesco Maria Carminati alla testa
della Filarmonica Arturo Toscanini
e, a seguire, la cena di gala per brindare al nuovo
anno.
Teatro Regio di Parma
sabato 31 dicembre 2016, ore 19.00
Il
Teatro Regio saluta in musica il nuovo anno, la sera di San Silvestro, con un
Gala di Capodanno in
programma sabato 31 dicembre 2016 alle ore 19.00. Protagonisti il
soprano Yolanda Auyanet, i mezzosoprani Martina Belli, Sonia Ganassi, Rossana
Rinaldi e il tenore Pietro Picone,
diretti
da Francesco Maria Carminati alla testa della Filarmonica Arturo Toscanini. In
programma arie, duetti e brani da Luisa
Miller e Rigoletto di Giuseppe Verdi, Tancredi di
Gioachino Rossini, La vedova
allegra di Franz Lehàr,
Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, La Favorita di
Gaetano Donizetti, La Gioconda di Amilcare Ponchielli, Lo Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij, Carmen di
Georges Bizet e alcune delle più celebri danze di Johann Strauss. Parte
dell’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza.
Al
termine del concerto, nelle sale del Ridotto e quest’anno per la prima volta
anche nella Sala di Scenografia, avrà luogo una Cena di Gala, a cura di
Gran Galà e realizzata con il sostegno di Cantine Ceci, per quanti
vorranno brindare al nuovo anno in uno dei luoghi più affascinanti della città.
I
biglietti per il Gala sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Regio
di Parma e online su teatroregioparma.it.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro
Regio di Parma, Tel. 0521 203999, biglietteria@teatroregioparma.it,
teatroregioparma.it
Teatro Regio di Parma
sabato 31 dicembre 2016, ore 19.00
GALA DI
CAPODANNO
Maestro concertatore e direttore
FABRIZIO MARIA CARMINATI
FABRIZIO MARIA CARMINATI
Soprano
YOLANDA AUYANET
YOLANDA AUYANET
Mezzosoprani
MARTINA BELLI, SONIA GANASSI, ROSSANA RINALDI
MARTINA BELLI, SONIA GANASSI, ROSSANA RINALDI
Tenore
PIETRO PICONE
PIETRO PICONE
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
Giuseppe Verdi
Luisa Miller, Sinfonia
Luisa Miller, Sinfonia
Gioachino Rossini
Tancredi, “Di tanti palpiti” (Martina Belli)
Tancredi, “Di tanti palpiti” (Martina Belli)
Franz Lehár
La vedova allegra, Canzone di Vilja “Un dì, tra le rocce” (Yolanda Auyanet)
La vedova allegra, Canzone di Vilja “Un dì, tra le rocce” (Yolanda Auyanet)
Pietro Mascagni
Cavalleria rusticana, “Voi lo sapete, o mamma” (Sonia Ganassi)
Cavalleria rusticana, “Voi lo sapete, o mamma” (Sonia Ganassi)
Giuseppe Verdi
Rigoletto, “La donna è mobile” (Pietro Picone)
Rigoletto, “La donna è mobile” (Pietro Picone)
Gaetano Donizetti
La Favorita, “Oh, mio Fernando!” (Rossana Rinaldi)
La Favorita, “Oh, mio Fernando!” (Rossana Rinaldi)
Amilcare Ponchielli
La Gioconda, Danza delle ore
La Gioconda, Danza delle ore
------------------
Pëtr
Il'ic Čajkovskij
Lo Schiaccianoci, Valzer dei fiori
Lo Schiaccianoci, Valzer dei fiori
Franz Lehár
La vedova allegra, “Tace il labbro” (Yolanda Auyanet, Pietro Picone)
La vedova allegra, “Tace il labbro” (Yolanda Auyanet, Pietro Picone)
Georges Bizet
Carmen, “Les tringles des sistres tintaient” (Sonia Ganassi)
Carmen, “Les tringles des sistres tintaient” (Sonia Ganassi)
Gaetano Donizetti
Lucrezia Borgia, “Il segreto per esser felici” (Martina Belli)
Lucrezia Borgia, “Il segreto per esser felici” (Martina Belli)
Johann Strauss
Die Fledermaus, overture
An der schönen blauen Donau, op. 314
Die Fledermaus, overture
An der schönen blauen Donau, op. 314
A SEGUIRE: Al Ridotto del Teatro Regio di Parma, Sala di Scenografia
CENA DI GALA
Nessun commento:
Posta un commento