Domani alle 17.30 al
Teatro Massimo ultimo spettacolo del cartellone natalizio
Cartocomiche: un’opera
buffa per adulti e bambini ispirata al mondo della radio
PALERMO.
Un’opera buffa per radiocronista e voci,
uno spettacolo per adulti e bambini che vede in scena il gruppo a cappella
SeiOttavi insieme con il Coro di voci bianche e il Coro Arcobaleno del Teatro. Si
chiama “Cartocomiche” ed è in programma domani, giorno dell’Epifania, alle
17.30, al Teatro Massimo di Palermo, ultimo appuntamento di un cartellone
natalizio che ha visto partecipare migliaia di spettatori e visitatori. Attrice
radiocronista Stefania Blandeburgo, gruppo strumentale Vivart, autore dei video
Lorenzo Bertuglia.
Un omaggio
a uno straordinario mezzo di comunicazione, e un gran varietà di programmi che
terranno compagnia al pubblico per poco più di un’ora. Una sorta di
trasmissione radiofonica dal vivo: un divertimento, oltre che per le orecchie,
anche per gli occhi. In questa carrellata di musica, ci sarà il tradizionale
canto natalizio inglese God bless me, l’aria sulla quarta corda di Bach, un
Medley da Mary Poppins, brani riarrangiati come Angels Carol di John Rutter e
Can you hear me di Bob Chilcott ma anche Freedom is sweet di Duke Ellington e
molto altro.
Una
storia che parte dall’inizio del secolo scorso, quando in ogni casa americana
c’era apparecchio che trasmetteva commedie radiofoniche, telecronache sportive,
programmi per bambini e musica. Anche durante la crisi del ’29 e i dieci anni
di depressione che seguirono, la radio conobbe una straordinaria fioritura: la
musica teneva su il morale della gente, gli intrattenitori divertivano e le
notizie più drammatiche distraevano gli ascoltatori dai problemi personali.
Il
gruppo a cappella SeiOttavi è composto da Germana Di Cara, Alice Sparti, Ernesto
Marciante, Kristian Cipolla, Vincenzo Gannuscio, Massimo Sigillò Massara
Nessun commento:
Posta un commento