Venerdì
27 gennaio Concerto Sinfonico per la Giornata della memoria
M°
Jonathan Webb
La Stagione Sinfonica 2017 del Teatro Carlo
Felice prosegue venerdì 27 gennaio alle ore 20.30 con l’ottavo concerto sinfonico
in abbonamento dedicato alla Giornata della Memoria, la data in cui, ogni anno, si commemorano
le vittime della Shoah e, in generale, di ogni crimine contro l’umanità.
Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro
Carlo Felice, Jonathan Webb, uno dei maggiori direttori inglesi
contemporanei, applaudito più volte al Teatro Carlo Felice, con una brillante carriera internazionale che vanta
oltre ottanta opere da lui dirette e concerti sinfonici comprendenti un repertorio
di stili e generi differenti, impegnato prossimamente anche nella direzione
dell’opera Così fan tutte di Mozart in
programma al Carlo Felice dal 17 al 22 febbraio.
Il programma della serata prevede in apertura la celebre Ouverture su temi ebraici op.34b di Sergej Prokof'ev, seguita dal Concerto per
violino e orchestra in sol minore op. 67, composto nel 1959 dal polacco Mieczysław
Weinberg, con la partecipazione
solista del violinista Ilya Gringolts. In chiusura la Sinfonia n. 2 di Kurt Weill
composta dall’autore nel 1933 durante l’amaro esilio da Berlino a causa delle
leggi razziali che perseguitavano il musicista.
Alle ore
19.30, presso la Sala Paganini del Teatro Carlo Felice, si terrà una breve
conferenza introduttiva al concerto con il M° Jonathan Webb a cura
dell’Associazione Teatro Carlo Felice.
venerdì
27 gennaio 2017 ore 20.30
ottavo
concerto in abbonamento
per la Giornata
della memoria
Direttore
Jonathan Webb
Violino
Ilya Gringolts
Sergej Prokof'ev
Ouverture su temi
ebraici op.34b
Mieczysław
Weinberg
Concerto per violino e
orchestra in sol minore op. 67
Kurt
Weill
Sinfonia n. 2
ORCHESTRA DEL TEATRO
CARLO FELICE
Nessun commento:
Posta un commento