Sabato 7
gennaio 2017 l’Orchestra del Teatro Carlo Felice
al
Teatro Sociale di Camogli
Sabato 7 gennaio alle ore 21.00, al Teatro Sociale di Camogli, dopo
la recente inaugurazione, il primo appuntamento, dei quattro
previsti, con l’Orchestra del Teatro Carlo Felice e due sue Prime
Parti che si alterneranno nei ruoli solistici. Un grande evento che sancisce la preziosa collaborazione
fra il nuovo Teatro Sociale appena restaurato e la Fondazione Teatro Carlo Felice.
Il programma si apre con il Concerto in re minore per
orchestra n .7 op. 5 di Tomaso Albinoni, una pagina di grande espressività, e
con l’esecuzione del raffinato Divertimento in Re maggiore K136 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Inoltre, brani scelti dal vastissimo
“corpus” dei concerti di Antonio Vivaldi, composizioni ricche di energia ritmica e di geniali invenzioni strumentali:
il Concerto in sol minore per
orchestra RV 157, il Concerto in
la minore per ottavino e orchestra RV 445 (solista all’ottavino Stefania Morselli), il Concerto in Do maggiore per fagotto e
orchestra RV 472 (protagonista, Luigi
Tedone al fagotto) ed in chiusura il Concerto in Do maggiore per ottavino e orchestra RV 443 (solista
ancora Stefania Morselli).
Sabato
7 gennaio 2017 ore 21.00
Teatro Sociale di Camogli
Primo concerto
Ottavino Stefania MORSELLI
Fagotto Luigi TEDONE
ORCHESTRA DEL TEATRO
CARLO FELICE
Spalla dei violini primi - Elisabetta Garetti
Tomaso
Albinoni
(Venezia, 1671 –
Venezia, 1751)
Concerto in re minore per orchestra n .7 op.
5
Antonio Vivaldi
(Venezia, 1678 –
Vienna, 1741)
Concerto in sol minore per orchestra RV 157
Concerto in la minore per ottavino e
orchestra RV 445
Wolfgang
Amadeus Mozart
(Salisburgo, 1756 –
Vienna, 1791)
Divertimento
in Re maggiore K136
Antonio
Vivaldi
(Venezia, 1678 –
Vienna, 1741)
Concerto in Do maggiore per fagotto e
orchestra RV 472
Concerto in Do maggiore per ottavino e
orchestra RV 443
Nessun commento:
Posta un commento