HAMBURG BALLET
JOHN NEUMEIER TERZA SINFONIA
DI GUSTAV MAHLER
Balletto di
John Neumeier
Il 10, 11, 12
febbraio 2017, con la coreografia di John Neumeier sulla Terza Sinfonia
di Gustav Mahler, l’Hamburg Ballet torna in Italia, all’Opera di
Firenze/Maggio Musicale Fiorentino da dove mancava da 40 anni.
Firenze 30
gennaio 2017 - Dal 1973
anno nel quale John Neumeier ne ha assunto la responsabilità come direttore e
coreografo principale, l’Hamburg Ballet si è esibito in Italia in 15 occasioni
e torna a Firenze esattamente 40 anni dopo la partecipazione al 40° Festival
del Maggio Musicale Fiorentino nell’edizione del 1977. I tre spettacoli del 10,
11, 12 febbraio 2017 segnano quindi un imperdibile appuntamento di grandissimo
rilievo nella stagione culturale dell’Opera di Firenze che vede rientrare la
grande danza quale ospite sul suo palcoscenico.
Il talento
coreografico di John Neumeier firma l’articolata, precisissima e
dettagliatissima coreografia della Terza Sinfonia che fa parte del repertorio
della compagnia tedesca sin dal momento della prima mondiale del 14 giugno 1975
e che è stata rappresentata da allora in tutto il mondo per diventarne uno dei
suoi più emblematici e iconici biglietti da visita. John Neumeier
collabora orami da più di quarant’anni con l’Hamburg Ballet; in questi decenni
ha portato la compagnia a livelli straordinari e altissimi e alla fama
mondiale, dotandola di un ampio repertorio sia classico che contemporaneo con
commissioni coreografiche firmate da altri grandi come Mats Ek, Jerome Robbins,
Maurice Béjart, Frederick Ashton, George Balanchine, John Cranko William
Fosythe, Jirì, Kylìan, oltre a Neumeier stesso il quale ha sempre mostrato una
predilezione a mettere in scena composizioni sinfoniche come la Passione
secondo Matteo e l'Oratorio di Natale di Bach, il Requiem di Mozart , il Messia
di Haendel , e ben sei sinfonie di Gustav Mahler, compositore per il
quale Neumeier nutre una vera passione. Oltre alla Prima, la Quarta, la
Quinta, la Sesta e la Nona sinfonia di Mahler da lui concepite per Hamburg
Ballet, con la monumentale Terza, Neumeier ha infatti firmato
una delle più sue fortunate e celebri creazioni; un’opera ispirata e
universale che grazie alla musica della partitura mahleriana può svilupparsi in
una drammaturgia libera marcando così un solco dalle coreografie convenzionali
basate su storie esistenti.
“Non si può
spiegare a parole la trama della Terza Sinfonia, e neppure si può cercare
di comprenderla razionalmente” dice infatti John Neumeier che ha detto sempre a
proposito: “il tema del mio balletto è la musica stessa; ho semplicemente
tradotto in movimento, in pura danza le sensazioni, le immagini che mi hanno
suggestionato ascoltando la Terza Sinfonia”.
E l’Hamburg
Ballet lo interpreta alla perfezione e reagisce magnificamente agli stimoli di
Neumeier che sembra portare allo spasimo le possibilità del corpo, della
fisicità (e dell’atletismo) del corpo umano; sul palcoscenico dell’Opera di
Firenze, il pubblico potrà ammirare un emozionante caleidoscopio di solisti,
danzatori eccellenti uniti da una tecnica e una capacità interpretativa
raramente così omogenea e di alto profilo.
—
OPERA DI
FIRENZE-MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Venerdì 10
febbraio 2017, ore 20.00 - Sabato 11 febbraio, ore 20.00 - Domenica 12
febbraio, ore 15.30
Nessun commento:
Posta un commento