Il
viaggio di Roberto. Un treno per Auschwitz
in scena
al Teatro Goldoni il 26,29, 30, 31 gennaio ,1 e 3 febbraio 2017
(prima rappresentazione assoluta della nuova
versione)
Firenze, 16
gennaio 2017 – Martedì 17 e giovedì 19
gennaio, alle ore 10.30, in preparazione dello spettacolo Il viaggio di Roberto. Un treno verso
Auschwitz, l’Opera di Firenze organizza due incontri con Kitty Braun, deportata bambina nei
campi di concentramento di Ravensbrück e Bergen-Belsen, sopravvissuta alla
Shoah. Sarà così possibile ascoltare
dalla sua voce il racconto di quella terribile esperienza e farle delle
domande. Un’occasione sicuramente preziosa, emotivamente molto intensa, per
approfondire la conoscenza di un momento tragico della storia dell’umanità. Le
conversazioni, che si terranno nello Spazio Incontri del Foyer di galleria dell’Opera
di Firenze, sono organizzate in collaborazione con la Fondazione Museo della
Deportazione di Prato.
Gli
interessati possono prenotarsi al numero
055 2779269 o scrivendo alla mail promozioneculturale@maggiofiorentino.com
Spettacolo:
Il viaggio
di Roberto. Un treno verso Auschwitz.
Prima
rappresentazione assoluta della nuova versione.
Direttore: Paolo
Marzocchi
Regia: Alessio
Pizzech
Scene e
costumi: Davide Amadei - Luci: Nevio Cavina
Orchestra e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino -
Direttore del Coro: Lorenzo Fratini.
Allestimento del Teatro Alighieri di Ravenna in coproduzione con il
Teatro Luciano Pavarotti di Modena e la Fondazione Teatri di Piacenza.
Date: 26
gennaio, ore 20 - 29 gennaio, ore 16.30 – 30, 31 gennaio, ore 10 - 1 febbraio,
ore 20 – 3 febbraio, ore 10.
Prezzo: posto unico 15 euro
Dove: Teatro Goldoni, Via Santa Maria, 15
Nessun commento:
Posta un commento