Raccolti
52 mila euro al Concerto di Capodanno del Teatro Massimo
Saranno
donati a sei associazioni che si occupano di ricerca e di cura
PALERMO. Ammonta a 52 mila euro, oltre diecimila in più dell’anno
scorso, il ricavato del Concerto di Capodanno del Teatro Massimo di Palermo,
promosso dalla presidenza del Consiglio comunale. L’incasso sarà interamente
devoluto a sei associazioni che si occupano di ricerca e di cura: l’Admo, associazione donatori di midollo osseo; l’Aisla, associazione
sclerosi laterale amiotrofica; l’associazione Piera Cutino, che combatte la
talassemia, l’associazione famiglie persone Down; la Grande famiglia Onlus, che si occupa dei
malati di Alzheimer; la Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori.
Il Concerto,
sold out, trasmesso sul maxischermo in piazza e sulla web tv del Teatro, ha
visto due star del canto in scena come Nadine
Sierra e Paolo Fanale, un giovane direttore acclamato in tutto il mondo sul
podio, un programma trascinante con grandi arie di Verdi, Strauss, Lehar, Bernstein,
l’orchestra e il coro del Teatro Massimo.
“Ancora un
grande successo – dice Leoluca Orlando, sindaco e presidente della Fondazione
Teatro Massimo - ancora un abbraccio della città al suo Teatro. Il Concerto di
Capodanno è stata l'ennesima occasione per rinsaldare il legame fra il Massimo
e Palermo; un legame fatto di arte, cultura, passione e solidarietà e che vede
nella collaborazione fra istituzioni un tassello importantissimo”.
“Anche quest’anno – dice il presidente del
consiglio comunale, Salvatore Orlando – un grande successo all’insegna della
musica e della solidarietà. Siamo felici di potere sostenere, con il ricavato,
il lavoro di sei associazioni impegnate nel promuovere la ricerca e alleviare
le sofferenze dei malati”.
“Una bella
occasione di festa – aggiunge il sovrintendente Francesco Giambrone – e una
bella occasione per ribadire la vicinanza del Teatro Massimo alle istanze che
arrivano dal territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento