OTELLO
DAL TEATRO REAL DI MADRID
INAUGURA LIVEOPERA
Al via con il capolavoro di Verdi
la rassegna che ci porta all’opera nei teatri
d’Europa
Ridotto del Teatro
Regio di Parma
mercoledì 25 gennaio 2017,
ore 20.00
ingresso libero
LiveOpera, la rassegna del Teatro Regio di Parma per vivere su
grande schermo l’emozione dell’opera in streaming dai teatri d’Europa, torna
con quattro appuntamenti a ingresso libero al Ridotto del Teatro.
Primo
appuntamento, mercoledì 25 gennaio 2017 alle ore 20.00 sarà con Otello, il capolavoro di Giuseppe Verdi
ispirato a Shakespeare, nella produzione del Teatro Real di Madrid, con la
regia di David Alden. Il generale dell’Armata Veneta protagonista dell’opera
avrà la voce di Gregory Kunde, uno degli interpreti più acclamati di questo
ruolo. Con lui, diretti da Stefano Palumbo alla guida del Coro e dell’Orchestra
del Teatro Real, Ermonela Jaho (Desdemona),
George Petean (Iago), Alexey Dolgov (Cassio), Gemma Coma-Alabert (Emilia), Vicenç Esteve (Roderigo), Fernando Radó (Ludovico), Isaac Galán (Montano).
La proiezione avrà una durata di 3 ore
circa, compreso un intervallo, nel corso del quale il Gran Caffè del Teatro
sarà aperto al pubblico. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e la
prenotazione è consigliata, inviando una mail all’indirizzo
promozioneculturale@teatroregioparma.it.
Dopo l’appuntamento inaugurale,
seguiranno in matinée al sabato alle ore 16.00 Le nozze di figaro di Wolfgang Amadeus Mozart dalla De
Nederlandense Opera di Amsterdam (18 febbraio), La bohème di Giacomo Puccini dal Teatro Regio di Torino (25 marzo), Il gallo d’oro di Nikolaj Rimskij-Korsakov dal teatro La Monnaie di
Bruxelles (29 aprile).
LiveOpera è realizzata con la
collaborazione di Opera Platform, una piattaforma online per favorire lo
sviluppo e sostenere il lavoro delle compagnie d’opera in tutta Europa, nata
grazie alla partnership tra Opera Europa, di cui il Teatro Regio di Parma è
socio, e l’emittente culturale ARTE, con il supporto del programma Creative
Europe della Commissione Europea e dell’EBU.
La
Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Parma è realizzata con il sostegno di
Comune di Parma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo,
Regione Emilia Romagna. Major partner
Fondazione Cariparma, Main partner
Cariparma Crédit Agricole. Il Teatro
Regio di Parma è sostenuto anche da Camera di Commercio di Parma,
Fondazione Monte Parma, Ascom. Main
sponsor Iren, Cedacri group. Sponsor Parmalat.
Advisor AGFM. Sponsor tecnici Step, MacroCoop. La Stagione è realizzata in
collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta, Fondazione Arturo
Toscanini, Società dei Concerti di Parma, Rinascimento 2.0, ATER Associazione
Teatrale dell’Emilia-Romagna, Arci Caos, Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”
di Parma, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Comunale di Bologna, Comune di
Busseto, Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, Concorso Internazionale Voci
Verdiane “Città di Busseto”, Opera Europa, The Opera Platform.
Ridotto del Teatro Regio di Parma
ingresso
libero fino a esaurimento posti
mercoledì
25 gennaio 2017, ore 20.00
OTELLO
Dramma
lirico in quattro atti
su
libretto di Arrigo Boito, da Shakespeare
Musica Giuseppe Verdi
Desdemona ERMONELA
JAHO
Emilia GEMMA
COMA-ALABERT
Otello GREGORY
KUNDE
Cassio ALEXEY
DOLGOV
Roderigo VICENÇ
ESTEVE
Iago GEORGE
PETEAN
Ludovico FERNANDO
RADÓ
Montano ISAAC
GALÁN
Maestro concertatore e direttore Renato Palumbo
Regia David Alden
Scene Jon Morrell
Luci Adam Silverman
Coreografie Maxine Braham
Maestro del coro Andrés Máspero
Coro
del Teatro Real
Orchestra: Orchestra
of Teatro Real
Produzione Teatro Real di Madrid
Nessun commento:
Posta un commento