Il pifferaio di Pienza
dal 12 al 14 gennaio all’Auditorium E.Montale
Giovedì 12 gennaio alle ore 9.30, all’Auditorium E.
Montale, prosegue la Stagione Young con Il pifferaio di Pienza, su testo di Roberto Piumini e musica di Andrea Basevi.
Una fiaba musicale per ensemble di flauti dell’Accademia
Flautistica di Genova, con la partecipazione di Giovanna Savino, Davide Calcagno, Federico
Vallerga e Matteo Cagno e la voce recitante di Patrizia Ercole, che ne
ha seguito anche l’adattamento teatrale.
“C’era una
volta un pifferaio nostrano che piffero piffero, piano piano…”: con questo sapiente inizio, a metà tra canto e
fiaba, si apre la storia del pifferaio di Pienza, mago e cantautore che,
soffiando nel suo piffero, ogni volta che incontra un bambino, crea una magia,
la più semplice e la più antica: quella delle parole. Ogni bambino che incontra
riceverà in dono una fiaba e alla fine del suo viaggio li lascerà con la
fantasia risvegliata pronti, da soli, ad inventare storie sempre nuove.
Le note del pifferaio di Pienza si diffondono e si
fermano ad accarezzare il capo di tutti i cuccioli bambini che dalla musica si
fanno incantare. C’è anche il pifferaio di Hamelin che li trascina, attraverso
la straordinaria forza ammaliatrice della musica-parola, verso il luogo dei
loro sogni.
Questa fiaba offre
garbatamente al pubblico la possibilità di assaporare le parole in una zuppiera
colma di musica.
Giovedì 12 gennaio 2017 ore 9.30
Auditorium E. Montale
Il pifferaio di Pienza
fiaba
musicale per ensemble di flauti e voce recitante
testo di Roberto Piumini
musica di Andrea Basevi
Accademia Flautistica di Genova
Maestro concertatore Giovanna
Savino
Flauti: Giovanna Savino, Davide
Calcagno, Federico Vallerga e Matteo Cagno
Voce recitante e adattamento
teatrale Patrizia Ercole
Repliche : giovedì
12 alle ore 9.30 e 11.00
venerdì 13 alle ore 9.30 e
11.00
sabato 14 alle ore 16.00
Nessun commento:
Posta un commento